Laminite e microbioma: quali sono i legami?

La laminite è una condizione riscontrata negli animali con gli zoccoli, in cui si verifica un'infiammazione della lamella con rottura definitiva dell'apparato sospensore della falange distale. La maggior parte degli studi è stata condotta sui cavalli, anche se possono essere colpiti anche asini, capre e bovini. Diversi fattori sembrano essere coinvolti nello sviluppo della patologia, che può avere aspetti sia infiammatori sia relativamente non infiammatori. In quest'ultimo caso, la disregolazione insulinica sembra essere il parametro trainante, derivante da una disfunzione della pars intermedia ipofisaria o dalla sindrome metabolica equina. Knowles et al. (2023) hanno riscontrato che la misurazione dell'iperinsulinemia allo stato basale non digiunato o 60 minuti dopo la somministrazione di sciroppo di mais è predittiva dello sviluppo di laminite endocrinopatica (EL) come disregolazione metabolica sistemica. Questo può essere mediato dagli effetti a valle dell'insulina sull'IGF-1R nei tessuti lamellari (Grenager, 2021); come altra via è stata suggerita la disregolazione del metabolismo dei carboidrati con formazione di metilgliossale tossico (Vercelli et al 2021). Altri rapporti suggeriscono che l'EL e la laminite sono associate ad alterazioni del metabolismo dei glicerofosfolipidi e del glucosio (Delarocque et al 2021).

Anche la dieta può avere un ruolo nel generare uno stato infiammatorio. È noto che il consumo di grandi quantità di erba nuova predispone alla laminite negli equini. I carboidrati idrosolubili (WSC), in particolare gli oligofruttani (OF), sono sintetizzati nelle erbe da pascolo temperate, in particolare nella segale perenne e nella festuca alta (Kramer et al 2020); le concentrazioni di WSC aumentano in presenza di temperature fresche e durante le stagioni più fredde (Kagan, 2022), in coincidenza con i picchi di laminite. Gli OF non sono prontamente metabolizzati dai mammiferi, né lo sono alti livelli di amido nella dieta. In entrambi i casi, la digestione del mangime nella parte superiore dell'intestino è insufficiente e il contenuto dell'intestino viene metabolizzato dai batteri dell'intestino posteriore. Diversi studi hanno dimostrato una relazione tra un'anomala fermentazione intestinale e il successivo sviluppo di laminite; in genere Lactobacillus, Streptococcus ed Enterobacteriaceae sono risultati arricchiti negli equini laminitici (Ayoub et al 2022; Garber et al 2020). I cavalli che seguono una dieta ad alto contenuto di amido presentano un aumento maggiore di Lactobacillus (dallo 0,1% al 7,4%) e una diminuzione di Ruminococcaceae (dall'11,7% al 4,2%) con un aumento del disagio addominale e della zoppia (Bustamante et al 2022). Questi aumenti dei batteri sintetizzatori di acido lattico, insieme alla diminuzione dei batteri utilizzatori di acido lattico, fanno sì che i livelli di acido lattico aumentino, facendo diventare più acido il contenuto dell'intestino. Ne consegue un'infiammazione metabolica, con generazione di endotossine (lipopolisaccaridi, LPS) e aumento della permeabilità della parete intestinale alle esotossine. Come previsto, il trattamento con OF negli equini ha causato laminite con abbassamento del pH fecale, aumento dell'acido lattico e aumento del lipopolisaccaride (LPS) nel siero (Tuniyazi et al 2021). Un modello simile è stato osservato nei bovini laminitici (Guo et al 2021) e nelle capre con una dieta ad alto contenuto di amido (Zhang et al 2018), con un microbioma alterato, un aumento dell'acido lattico e dell'LPS nel siero in entrambi i casi. A sua volta, l'LPS causa insulino-resistenza (Lebrun et al 2022; Perng et al 2022) e disregolazione del metabolismo del glucosio e dei fosfolipidi (Javaid et al 2022). L'LPS aumenta anche la crescita di specie batteriche che producono lattato (Dai et al 2020), rafforzando così il ciclo tossico. Recentemente, si è ipotizzato che il lattato negli adipociti medi lo sviluppo dell'obesità, dell'infiammazione e dell'insulino-resistenza sistemica ((Lin et al 2022), fornendo così un legame tra il metabolismo intestinale e il sistema endocrino. I meccanismi coinvolti sono certamente complessi e sono stati discussi da Fujisaka et al (2023).

La laminite può anche essere associata alla sepsi come conseguenza di condizioni infiammatorie quali colite, diarrea, polmonite o lesioni ischemiche intestinali che sembrano generare una sindrome di risposta infiammatoria sistemica (Garber et al. 2020). Questo probabilmente comporta la produzione locale di chemochine con migrazione e proliferazione dei leucociti; la crioterapia digitale e la terapia antinfiammatoria sono utili misure di supporto (Leise e Fugler 2021). È stato suggerito che, data la stretta associazione tra disregolazione metabolica e laminite con i batteri intestinali, la manipolazione del microbioma equino sarebbe un'utile misura terapeutica (Chaucheyras-Durand et al 2022; Garber et al 2020). Potenzialmente, gli integratori alimentari potrebbero essere utilizzati come misura preventiva per una serie di condizioni infiammatorie.

Riferimenti

1. Ayoub C et al J Vet Int Med 36(6) 2022 2213-2223

2. Bustamante CC et al Animali 12(23): 2022 Dic 06      

3. Chaucheyras-Durand F et al Microorganismi 10(12): 2022 Dic 19

4. Dai X et al Appl Env Microbiol 86(4) ,2020 02 03

5. Delarocque J et al BMC Vet Res 17(1):56, 2021 Jan 28

6. Fujisaka S et al J Endocrinol 256(3), 2023 Mar 01

7. Garber A et al J Equ Vet Sci 88:102943, 2020 maggio

8. Grenager NS Vet Clin N. America - Equine Practice 37(3) : 619-638 2021 dic.

9. Guo J et al Genes 12(12) 2021 12 16

10. Javaid A et al Metabolomics 18(10): 75, 2022 09 19

11. Kagan IA J Equ Vet Sci 110:103866 2022 03

12. Knowles EJ et al Equine Vet J 55(1) 2023 12-23

13. Kramer KJ e altri J Equ Vet Sci 90:103014, 2020 07

14. Lebrun LJ et al Int J Mol Sci 23 (21), 2022 Oct 30

15. Leise BS e Fugler LA Vet Clin N. America - Equine Practice 37(3): 639-656 2021 dic

16. Lin Y et al Diabete 71(4): 637-652, 2022 04 01

17. Perng W et al J Clin Endocrinol Metab 107(7): e3018-e3028 2022 06 16

18. Tuniyazi M et al BMC Vet Res 17(1):11, 2021 gen 06

19. Vercelli C et al PLoS ONE 16(7): e0253840 2021

20. Zhang RY et al Animal 12 (12): 2511-2520 2018 Dic