
01
Introduzione
Quando i primi accenni di primavera cominciano ad affiorare sui pascoli britannici, i proprietari di cavalli si trovano ad affrontare una delle transizioni più impegnative del calendario equino. Il passaggio dall'alimentazione invernale al pascolo primaverile rappresenta un periodo cruciale che può avere un impatto significativo sulla salute, sulle prestazioni e sul benessere generale del cavallo. Questo periodo di transizione, segnato dalla comparsa di erba fresca e ricca di zuccheri, porta con sé una serie di sfide complesse che richiedono un'attenta gestione e comprensione (2).
02
Capire la sfida dell'erba primaverile
La complessità della gestione dell'erba primaverile va ben oltre la semplice regolazione dell'alimentazione. Una ricerca condotta dal nostro team presso il Redwings Horse Sanctuary ha rivelato l'intricata relazione tra il consumo di erba primaverile e la salute dell'apparato digerente degli equini (1). Quando i cavalli vengono trasferiti al pascolo con erba nuova, diventano particolarmente suscettibili a vari problemi digestivi, tra cui la laminite. Questa vulnerabilità non dipende solo dall'aumento dell'assunzione di zuccheri, ma anche dalla composizione unica dell'erba durante le fasi di crescita rapida, in particolare nelle aree pascolate al di sotto dei 5 cm, dove il contenuto di zuccheri è più elevato (2).
La sfida risiede nella composizione unica dell'erba primaverile, in particolare nella sua alta concentrazione di fruttani, polimeri a catena lunga del fruttosio che risultano particolarmente difficili da digerire per i cavalli. Questi composti, abbondanti nell'erba primaverile a crescita rapida, creano una cascata di problemi digestivi che possono influire su tutto, dalla salute dell'intestino al comportamento e alle prestazioni.
03
Le basi scientifiche
La ricerca della dottoressa Rosemary Waring ha messo in luce i meccanismi specifici alla base dei problemi digestivi legati all'erba primaverile (1). Lo studio dimostra che i fruttani rappresentano una sfida particolare perché non vengono metabolizzati efficacemente dagli enzimi nell'intestino superiore. Questi composti complessi arrivano invece nell'intestino posteriore, dove diventano cibo per le popolazioni batteriche (3). Questo processo innesca una reazione a catena che può destabilizzare l'intero sistema digestivo.
Quando questi fruttani non digeriti raggiungono l'intestino posteriore, alcune popolazioni batteriche li utilizzano come fonte di energia, portando a una rapida proliferazione. Questa improvvisa crescita batterica produce composti tossici che possono aumentare la permeabilità della parete intestinale e alterare l'equilibrio naturale del microbioma del cavallo (3). Le conseguenze di questa alterazione vanno ben oltre il semplice disagio digestivo, con un potenziale impatto sulla salute generale e sulle prestazioni del cavallo.
04
La soluzione EquiNectar
La formulazione di EquiNectar affronta direttamente queste sfide specifiche della primavera grazie al suo profilo enzimatico completo, che comprende le fondamentali fruttanasi che mirano specificamente a scomporre i fruttani. Questo approccio scientifico affronta la causa principale dei problemi digestivi legati all'erba primaverile prima che possano avere un impatto sull'intestino posteriore, fornendo una soluzione preventiva piuttosto che reattiva alle sfide stagionali.
- Prove cliniche di efficacia
La prova inconfutabile che EquiNectar EquiNectar L'efficacia di EquiNectar deriva da studi clinici approfonditi, in particolare dallo studio completo condotto presso il Redwings Horse Sanctuary (1). Questa ricerca ha coinvolto 45 ex cavalli da competizione, suddivisi in gruppi di controllo e di trattamento, rispettivamente di 21 e 24 cavalli. I risultati sono stati particolarmente illuminanti: i cavalli che hanno ricevuto EquiNectar hanno mantenuto profili intestinali notevolmente simili a quelli precedenti la primavera, mentre il gruppo di controllo ha mostrato variazioni significative nel microbioma intestinale. Questi risultati dimostrano EquiNectar è in grado di capacità di EquiNectar di mantenere la stabilità digestiva durante le transizioni stagionali.
- Applicazioni pratiche e benefici osservabili
Recenti osservazioni di professionisti veterinari, tra cui il noto esperto Tom Beech, hanno identificato numerose manifestazioni di disagio legate all'erba primaverile che EquiNectar può essere efficacemente affrontato (2). I sintomi fisici spesso includono irregolarità digestive, cambiamenti nell'andatura e nei modelli di movimento e varie forme di disagio. Oltre a queste manifestazioni fisiche, i cavalli possono presentare cambiamenti comportamentali, tra cui una maggiore reattività e riluttanza a eseguire determinati movimenti (2).
- L'importanza del tempismo
L'implementazione di EquiNectar richiede una tempistica strategica per un'efficacia ottimale. Iniziare l'integrazione prima dell'inizio della crescita dell'erba in primavera è fondamentale per stabilire i livelli di enzimi benefici e preparare il microbioma intestinale ai cambiamenti imminenti della dieta (3). Questo approccio proattivo aiuta a mantenere costanti le prestazioni e i livelli di comfort durante il periodo di transizione, dato che le ricerche indicano che il microbioma intestinale degli equini necessita di 4-6 settimane per adattarsi in modo ottimale ai cambiamenti della dieta (3).
- Prove del mondo reale ed esperienze degli utenti
I benefici teorici di EquiNectar trovano un solido supporto nelle applicazioni reali. Recenti testimonianze forniscono prove convincenti della sua efficacia. I proprietari di cavalli riferiscono costantemente di miglioramenti nel comfort, nel comportamento e nel benessere generale dei loro animali. Particolarmente degni di nota sono i resoconti del successo della gestione di cavalli con sensibilità digestive preesistenti e di quelli che stanno passando a nuovi regimi di pascolo.
- Un approccio gestionale completo
Implementazione EquiNectar come parte di una strategia di gestione della primavera offre molteplici vantaggi in termini di supporto digestivo, benefici comportamentali e benessere fisico. L'integratore favorisce la scomposizione dei carboidrati complessi, migliora l'assorbimento dei nutrienti e aiuta a mantenere un equilibrio ottimale del pH intestinale (3). Questi benefici fisiologici si traducono spesso in un miglioramento dei risultati comportamentali, con cavalli che mostrano un temperamento più costante e una migliore addestrabilità durante il difficile periodo di transizione primaverile.
- Linee guida di implementazione per risultati ottimali
Implementazione di successo di EquiNectar richiede l'attenzione a diversi fattori chiave. L'introduzione precoce, prima dell'inizio della crescita dell'erba in primavera, consente di instaurare processi digestivi benefici. Questo dovrebbe essere combinato con un'attenta gestione del turnout e con l'accesso continuo a un foraggio appropriato (2). Il monitoraggio regolare delle condizioni, del comportamento e delle deiezioni del cavallo fornisce un prezioso feedback sull'efficacia del regime.
Oltre alle linee guida fondamentali già discusse, è importante notare che la gestione dell'erba primaverile può richiedere ulteriori considerazioni. Poiché in questo periodo i cavalli possono diventare più reattivi e ansiosi a causa dell'aumento dell'assunzione di zuccheri e della potenziale carenza di magnesio dovuta al consumo di erba primaverile (4), diventa essenziale un approccio globale alla gestione. Questo include un attento monitoraggio dei cambiamenti fisici e comportamentali del cavallo durante il periodo di transizione.
- Convalida scientifica e ricerca in corso
L'efficacia di EquiNettare è supportata da ricerche complete e da numerosi test sul campo. Lo studio del Redwings Horse Sanctuary (1) dimostra in particolare il suo valore nel mantenere la salute dell'intestino durante le transizioni alimentari, mentre le ricerche in corso continuano a rivelare nuovi benefici dell'integrazione enzimatica nella salute dell'apparato digerente degli equini. Gli studi dimostrano che il periodo di transizione primaverile può essere particolarmente impegnativo a causa dell'elevato contenuto di zuccheri nella nuova crescita dell'erba, che può portare a una maggiore eccitabilità e a cambiamenti comportamentali nei cavalli (4).
05
La soluzione EquiNectar
Con l'avvicinarsi di un'altra stagione primaverile, l'evidenza scientifica e l'esperienza pratica supportano sempre di più EquiNectar come EquiNectar come strumento cruciale per gestire le sfide del passaggio stagionale all'erba. Affrontando il problema fondamentale della digestione dei fruttani e sostenendo la salute generale dell'intestino, EquiNectar offre ai proprietari di cavalli una soluzione scientificamente validata per uno dei periodi più impegnativi del calendario equino. La combinazione di una solida ricerca, di un successo documentato e di esperienze positive degli utenti posiziona EquiNectar come componente essenziale di una strategia professionale di gestione dell'erba primaverile, aiutando a garantire ai cavalli salute e comfort ottimali durante questo impegnativo periodo di transizione.
Riferimenti
1. Snalune, K. L., Hunter, J. O., Waring, R. H., Cauchi, M., Turner, C., & Batty, C. (2019). Modulazione del microbioma equino attraverso il pascolo e gli integratori alimentari: Un approccio metabolomico. Integrative Food, Nutrition and Metabolism, 6, 1-4. https://equinectar.com/wp-content/uploads/2020/04/IFNM-6-247-1.pdf
2. Nedas, B. (2024, 10 maggio). Allarme erba di primavera: come salvaguardare la salute digestiva del cavallo. EquiNectar. https://equinectar.com/2024/05/spring-grass-alert-how-to-safeguard-your-horses-digestive-health/
3. Nedas, B. (2024, 7 febbraio). Perché febbraio è ideale per aggiungere EquiNectar alla routine del vostro cavallo. EquiNectar. https://equinectar.com/2024/02/why-february-is-ideal-to-add-equinectar-to-your-horses-routine/
4. Nedas, B. (2024, 7 marzo). La febbre primaverile nei cavalli: Comprendere e gestire i cambiamenti stagionali. EquiNectar. https://equinectar.com/2024/03/spring-fever-in-horses-understanding-and-managing-seasonal-changes/
SU EQUINECTAR
Descrizione
EquiNectar® è un integratore alimentare naturale che, come è stato scientificamente dimostrato, è in grado di:
- Riequilibrare i batteri intestinali del cavallo
- Aiutate il vostro cavallo a massimizzare i benefici dell'alimentazione
- Migliorare le condizioni del cavallo
Ulteriori informazioni
EquiNectar® è prodotto da Tharos Ltd nel Regno Unito. È una fonte naturale di enzimi digestivi e contiene solo i seguenti ingredienti:
- Il nostro estratto di malto brevettato e ricco di enzimi
- Trigliceridi a catena media (da olio di cocco)
- Sorbato di potassio
Per maggiori dettagli sugli enzimi presenti in EquiNectar® date un'occhiata alla sezione ingredienti ed enzimi pagina.
Come alimentarsi
È sufficiente aggiungere EquiNectar® all'alimentazione giornaliera del cavallo, utilizzando la tabella di dosaggio per determinare la quantità corretta.
Per istruzioni dettagliate su come introdurre EquiNectar, leggere la guida completa all'alimentazione di EquiNectar. Guida all'alimentazione pagina.